Corso di meditazione – Lezione 3

Download PDF

Per l’induismo possiamo percepire la realtà che viviamo come un insieme di energia, conoscenza e amore.

La crescita di un praticante un percorso di realizzazione può essere descritta come uno sviluppo in queste tre direzioni.

L’amore, inteso come sentimento di comunanza, è il faro che può guidare verso il bene la nostra energia e la nostra intelligenza.

Chi sviluppa amore per la vita è pieno di gratitudine e di gioia … Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 2

Download PDF

LA CONSAPEVOLEZZA

La vita è un movimento incessante, un susseguirsi di piccoli e grandi cambiamenti.

Possiamo subirli passivamente lasciandoci trascinare in ogni direzione oppure, osservata e valutata la situazione in cui ci troviamo, cercare di dirigerci nella direzione da noi scelta, creando un nuovo equilibrio, il più soddisfacente possibile.

Il cammino dello Yoga, di cui la meditazione è una delle tecniche più importanti, è un percorso di equilibrio e armonia. … Leggi articolo

LA CONSAPEVOLEZZA

Download PDF

La vita è un movimento incessante, un susseguirsi di piccoli e grandi cambiamenti.

Possiamo subirli passivamente lasciandoci trascinare in ogni direzione oppure, osservata e valutata la situazione in cui ci troviamo, cercare di dirigerci nella direzione da noi scelta, creando un nuovo equilibrio, il più soddisfacente possibile.

Lo Yoga è un percorso di equilibrio e armonia. Dice la Bhagavad Gita: “Lo Yoga è armonia. Non è per chi mangia troppo, … Leggi articolo

I grandi maestri del passato e del presente. Valore, autorità e utilità odierna – 28 marzo

Download PDF

Credo che il tema vada sviluppato tenendo conto dell’idea che abbiamo dello Yoga.

In altre parole la valutazione di un maestro o di un insegnamento non potrà non dipendere dalla visione che si ha dello Yoga.

Personalmente ritengo che lo Yoga sia una molteplicità di percorsi che puntano a un comune obiettivo: affrontare e vincere la sofferenza realizzando una condizione di unione con la Vita, che va oltre l’individualità.

Come … Leggi articolo

La Respirazione

Download PDF

L’aria è elemento di essenziale importanza per l’uomo, alla base della sua stessa vita: essa comincia con una ispirazione e termina con un debole sospiro. Gli yogi da sempre sostengono che una buona qualità del respiro, oltre a fornire energia e vitalità, si riflette positivamente sullo stato emotivo. A conferma di ciò basti pensare ad alcune evidenti connessioni tra respiro, emozioni e stati d’animo: il respiro irregolare ed ansimante della … Leggi articolo

Eventi e Attività

Download PDF

CORSO DI MEDITAZIONE – 2020

Corso di meditazione – Lezione 1

Corso di meditazione – Lezione 2

Corso di meditazione – Lezione 3

Corso di meditazione – Lezione 4

Corso di meditazione – Lezione 5

Corso di meditazione – Lezione 6

Corso di meditazione – Lezione 7

Corso di meditazione – Lezione 8

Corso di meditazione – Lezione 9

Corso di meditazione – Lezione 10

Corso di meditazione – Lezione Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 1

Download PDF

Che cos’è la meditazione

La meditazione è uno stato di coscienza di completa unione con ogni cosa che facciamo, per vivere l’unicità di ogni momento, il cosiddetto qui e ora, con tutto noi stessi.

La meditazione comincia con il fermo dell’attività mentale, che permettere di creare una condizione di quiete interiore e vivere pienamente della pienezza e ricchezza della vita presente davanti ai nostri occhi.

Nel corso della giornata spesso … Leggi articolo

Respirazione pranica

Download PDF

Ci si sdraia in una posizione di rilassamento (vedi https://www.yogapereducare.it/2017/07/07/foto-delle-posizioni-di-base/)

Si rilassano tutte le parti del corpo, dal basso verso l’alto: i piedi, le gambe, il busto e gli organi interni, le braccia e le mani, la testa

Si lasciano allontanare tutti i pensieri, senza seguirli

Si immagina che la pelle, i muscoli, le ossa, ogni cellula del corpo assorba energia, in forma di punti luminosi o di fasci … Leggi articolo

Tecniche di respirazione

Download PDF

La Respirazione a sezioni e la Respirazione completa

Con la pratica della Respirazione a sezioni si impara a distinguere le differenti funzioni della respirazione toracica (tonificante) e della respirazione addominale (rilassante), oltre che a riempire completamente i polmoni con la respirazione apicale o clavicolare.

Si può così, successivamente, effettuare correttamente la Respirazione completa, con la quale ci si rifornisce di una adeguata quantità di aria e di energia; … Leggi articolo

La Meditazione

Download PDF

La meditazione è una condizione di completa fusione e unione con ogni attività; uno stato di coscienza per vivere il qui e ora con tutto noi stessi; essa comincia con il fermo dell’attività mentale, che permettere di creare una condizione di quiete interiore e vivere pienamente e profondamente della ricchezza della vita presente davanti ai nostri occhi.

Certo la funzione della attività della mente è, a volte, di estrema utilità. … Leggi articolo