Verso un umanesimo cosmopolita

Download PDF

La globalizzazione, cui spesso è attribuita una connotazione negativa, può anche essere vista evidenziando anche le opportunità che offre di sviluppare potenzialità positive: è un modo di concepire una realtà più vasta e di operare su di essa; offre dunque anche la possibilità di una visione unitaria del mondo e completa della vita.

Ciò che serve, infatti, non è contrastare la globalizzazione, ma un recupero della dimensione unitaria dell’uomo e … Leggi articolo

L’uomo globale

Download PDF

L’uomo da formare, che più utilmente potrà affrontare le sfide del futuro, deve innanzitutto comprendere quanto la collaborazione sia lo strumento più efficace per ottenere i risultati desiderati, avere come obiettivo il migliore destino comune per l’umanità intera, conscio dei legami essenziali con gli altri individui.

Partendo da questo presupposto utilizzerà la propria personalità per una partecipazione costruttiva, ma anche critica alla vita sociale, con apertura mentale, flessibilità e disponibilità … Leggi articolo

Le tante facce della conoscenza

Download PDF

Da sempre l’uomo ha cercato di comprendere la realtà circostante e quella interiore, per poter adottare i comportamenti più vantaggiosi per la sua esistenza.

La sistematizzazione delle esperienze ha dato vita a numerose interpretazioni e rappresentazioni concettuali della realtà di tipo diverso, quali, ad esempio, il mito, la religione, la filosofia e la scienza.

La realtà, però, ha dimostrato finora di potere offrire una quantità di significati potenzialmente infiniti, tanto … Leggi articolo

Yoga e vita quotidiana

Download PDF

Se per Yoga intendiamo un impegno per un’evoluzione consapevole orientata a sviluppare le potenzialità latenti nell’essere e ricongiungere l’individuo con l’Esistenza universale possiamo senz’altro dire con Aurobindo che “Tutta la vita è yoga”, che lo Yoga è uno stile di vita.

In questa visione lo Yoga cessa di apparirci come qualcosa di esotico e misterioso ed entra in stretto rapporto con la quotidianità.

La pratica dello Yoga è uno stimolo … Leggi articolo

Le posizioni di base

Download PDF

ELENCO DELLE POSIZIONI DI BASE

POSIZIONI IN PIEDI: 1 MONTAGNA (Tadasana), 2 ALBERO (Vrksasana), 3 GUERRIERO (Virabhadrasana), 4 MANO PIEDE (Uttanasana), 5 FIERO (Utkatasana), 6 FIANCO TESO (Pursvottanasana), 7 GHIRLANDA (Malasana), 8 TRIANGOLO (Utthita trikonasana), 9 ANGOLO (Utthita Parsvakonasana)

POSIZIONI PER L’ADDOME E PER IL DORSO: 10 POSIZIONE PURIFICATRICE (Pavana Muktasana), 11 TRENTA—SESSANTA—NOVANTA (Urdhva Prasarita Padasana), 12 CAVALLETTA (Salabhasana), 13 QUATTRO ARTI … Leggi articolo

La conoscenza spirituale

Download PDF

In tempi e luoghi differenti del pianeta diversi uomini hanno sostenuto di avere sperimentato particolari esperienze trascendenti, così dette in quanto la caratteristica che le accomuna è il vissuto di una dimensione che va oltre l’individualità e comporta stati di coscienza e conoscenza superindividuali.

Ognuno di questi uomini ha cercato a suo modo di comunicare la sua esperienza ed ha divulgato propri insegnamenti delineando un percorso, seguendo il quale altri … Leggi articolo

La Qualità della Vita per l’OMS

Download PDF

Il concetto di Qualità della Vita (QdV) è stato definito dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come la percezione che le persone hanno della propria collocazione nella vita, in riferimento al contesto culturale, al proprio sistema di valori, ai propri obiettivi, aspettative ed interessi. Si riferisce quindi allo stato di salute fisico e psicologico di ogni singolo individuo, al livello di indipendenza, alle relazioni sociali, alle credenze personali e al … Leggi articolo

Felicità, benessere, salute, qualità della vita

Download PDF

Non è facile districarsi tra termini come felicità, benessere e Qualità della Vita, perché il significato di queste parole varia nei contesti in cui sono usate; possono ad esempio essere specificati da diversi punti di vista (economico, sociologico, psicologico, ecc…) oppure valutati in differenti contesti storici, sociali e culturali.

Se però intendiamo la felicità come un’emozione, un sentimento, uno stato d’animo piacevole e positivo conseguente alla soddisfazione di specifici desideri … Leggi articolo

Educazione evolutiva

Download PDF

L’educazione può sicuramente assumere un ruolo importante nella ricerca di una visione comune della vita e nella formazione di individui interessati a un percorso di rinnovamento della società.

Per far ciò deve individuare e superare i suoi limiti attuali e assumere un ruolo attivo e propositivo, promuovendo l’adozione di valori e principi utili per l’evoluzione verso una società globale giusta e solidale.

Un sistema di valori che apporti un diverso … Leggi articolo