Il metodo EduYoga

Download PDF

EduYoga è un metodo per migliorare il proprio benessere e conseguentemente il benessere della comunità di cui si è parte. Ha l’obiettivo di educare il praticante a realizzarsi con generale soddisfazione, esprimendosi in ogni momento della vita con la miglior sintonia possibile al mutare delle situazioni.

È una guida per una vita migliore, un percorso di evoluzione e di cambiamento consapevole, nel rispetto delle proprie esigenze e di quelle dell’ambiente … Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 14

Download PDF

Lezione 15

Tutte le posizioni di base

Montagna, fiero, albero, triangolo, fianco teso, guerriero, mano piede, ghirlanda, cane a testa in giù, gatto, eroe, occidente, loto (o posizione semplice), posizione Gandhi (torsione), ciabattino, posizione purificatrice, 30-60-90, costruzione di un ponte, 4 arti a bastone (variante di costruzione di un ponte), cavalletta, posizione accovacciata, sostegno del corpo, pesce.

Rilassamento (eseguire preferibilmente alla sera)Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 13

Download PDF

Praticare il karma Yoga, lo Yoga della giusta azione, è praticare la spontaneità.

L’insegnamento principe del Karma yoga è quello di agire con onestà interiore, per individuare la giusta azione, per noi e per gli altri, in ogni situazione.

È fare ciò che va fatto,  il proprio dovere (ciò che si sente giusto fare), secondo il più profondo sentire, anche se questo si presenta difficile, ingrato o non conveniente al … Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 12

Download PDF

Il cammino nello Yoga può essere interpretato in vari modi.

Ad esempio come ampliamento di Energia, Conoscenza e Amore basata sullo sviluppo della Consapevolezza.

Oppure seguendo il percorso di una delle tante vie dello Yoga.

Una delle più note è l’Astanga yoga (Yoga dalle otto parti) di Patanjali, che, insieme alla Bhagavad Gita costituiscono la base dello Yoga classico.

Gli otto passi sono:

  1. Yama – Astinenze
  2. Niyama – Osservanze
  3. Asana
Leggi articolo

Corso di meditazione – Lezione 11

Download PDF

Lezione  11

Da bambini ci si concentra sul perseguimento del piacere. Nell’adolescenza ci si rende conto che in ambito sociale vigono determinati principi e valori non adeguandosi ai quali non si ottengono buoni risultati e dunque essi sono un mezzo per raggiungere i risultati desiderati.

In maturità questi principi e valori diventano il fine  per raggiungere un piacere più complesso di quello immediato, modalità di esistenza che apportano felicità o … Leggi articolo