L’etica dello Yoga

Download PDF

L’orientamento etico del praticante ha particolare importanza nello Yoga: sviluppare atteggiamenti e comportamenti positivi verso se stessi e gli altri è elemento essenziale nella costruzione del benessere, a causa del legame che unisce il praticante a tutto ciò che esiste.

Ne sono un chiaro esempio alcuni versi del capitolo XVI della Bhagavad Gita, che distingue in particolare tra ciò che è divino (ci conduce in uno stato di coscienza benefico) … Leggi articolo

Le sequenze di tecniche

Download PDF

Le tecniche (asana, respirazioni e pranayama, rilassamento, tecniche meditative) vengono organizzate curando l’armonia della loro successione e la tecnica ultima cui sono finalizzate.

Di seguito sono descritte alcune sequenze basilari.

Sequenza del Saluto al sole (clicca qui)

Sequenza 1 – Iniziale

Caratteristiche: è fondata sull’apprendimento di una corretta postura eretta, sull’approccio alle tecniche di respirazione, sullo scioglimento della schiena tramite la sequenza del Saluto al sole, sulla riduzione … Leggi articolo

Posizioni – (asana)

Download PDF

Le asana, pratica caratteristica ma non esclusiva dell’Hatha Yoga, sono posizioni statiche o in movimento.

Vanno eseguite con impegno, ma senza provocare alcuno sforzo. Tensioni inutili non fanno circolare al meglio l’energia; ogni asana va quindi eseguita con la massima rilassatezza possibile.

Ognuno le praticherà secondo le sue capacità e senza spirito di competizione con gli altri, ma concentrato su sé stesso per migliorare l’autoconoscenza.

Esse inoltre … Leggi articolo

Cibo è salute

Download PDF

Per comprendere l’importanza di una buona alimentazione basti pensare che gli alimenti di cui ci nutriamo determinano la composizione e la qualità del sangue e di tutto il corpo, compresi il cervello ed il sistema nervoso: tutto l’organismo è infatti costituito da cellule che continuamente si nutrono, mutando la loro condizione e determinando di conseguenza quella di tutto il corpo.

Un sano nutrimento ci metterà quindi in grado di funzionare … Leggi articolo

Realizzazione e benessere

Download PDF

Un’idea diffusa di benessere è quella di godere di momenti di piacere o felicità che si manifestano in emozioni, sentimenti o stati d’animo derivanti dal raggiungimento di obiettivi specifici.

Ad esempio, molte persone pensano che il benessere possa derivare da “essere qualcuno” o “avere qualcosa”.

Ma anche quando vengono raggiunti questi obiettivi o vengono soddisfatti desideri e bisogni specifici, non c’è soddisfazione duratura e presto iniziamo a cercare qualcos’altro o … Leggi articolo

Maestro e allievo

Download PDF

Nella tradizione orientale al maestro (guru = dissipatore di tenebre) viene attribuito un ruolo importante, che non è però da sopravvalutare, ma piuttosto da inquadrare nella visione spirituale della disciplina yoga.

“La saggezza di seconda mano è apprezzabile quando abbia la funzione di un segnale che indica la via, ma è troppo facile prenderla per la via stessa e addirittura per la destinazione del viaggio” (Watts A., Lo Leggi articolo

Un cammino per tutti

Download PDF

La pratica di EduYoga non necessita dell’adesione dogmatica a nessun credo ed è adattabile ad una estesa varietà di persone, nel rispetto delle esigenze e dei limiti di ciascuno.

Richiede, però, l’applicazione e lo sviluppo di diverse qualità: l’impegno costante, da cui dipendono i risultati del nostro percorso e con il quale si sviluppano forza e determinazione per raggiungere gli obiettivi che ci interessano; la naturalezza dell’essere se stessi con … Leggi articolo

Concentrazione, Meditazione e Samadhi – Lo Yoga della mente

Download PDF

Sono particolari stati di coscienza che talora spontaneamente si verificano anche durante la vita quotidiana; nella pratica yoga, però, sono indotti in modo volontario,  coltivando la capacità di controllo, profondità e durata di queste esperienze.

Costituiscono gli ultimi tre stadi dello Yogasutra di Patanjali e sono tre momenti progressivi dello stesso processo meditativo di realizzazione (samyama) .

Le tecniche meditative vanno praticate dopo aver bene appreso la capacità … Leggi articolo

Rilassamento

Download PDF

Si esegue di norma sempre dopo le asana e anche dopo il pranayama.

Restando inattivi con il corpo e la mente, così come istintivamente fanno i bambini e gli animali quando sono stanchi, il consumo energetico si riduce al minimo e il corpo e il sistema nervoso si ricaricano di energia e nuovo vigore.

Le principali tecniche di rilassamento possono essere associate al respiro, a visualizzazioni di immagini tranquillizzanti … Leggi articolo

Abitudini salutari e igiene

Download PDF

Buone condizioni fisiche ed energetiche aiutano il praticante a eliminare le inevitabili distrazioni che derivano da disturbi e patologie e lo aiutano a concentrarsi nella sua ricerca. 

Per ottenere buona salute è raccomandabile la pratica di alcune indicazioni igieniche e salutiste utili a mantenere o ripristinare una condizione ottimale.

L’uomo è in contatto continuo con l’ambiente esterno, con l’aria, il sole, l’acqua e la terra; dalla relazione con questi elementi … Leggi articolo