Si può meditare su uno o più chackra, approfondendo la sua conoscenza e stimolandone le funzioni… Leggi articolo
Archivi Mensili: Settembre 2023
AUM (o OM)
Consiste nel far risuonare, a voce o mentalmente, la A all’altezza dell’addome, la U all’altezza del torace e la M in alto, al centro della testa. Il suono può essere unificato nel’unica vibrazione OM.… Leggi articolo
Tipologie di pranayama
Tra i pranayama è preferibile praticare inizialmente Samavritti e Visamavritti, Nadhi Sodanha (e le sue varianti (Surya Bhedana e Chandra Bhedana), Kapalabhati, Ujjayi e Kundalini. In un secondo momento si possono praticare anche Bhastrika, Viloma, Anuloma e Pratiloma.
Samavritti pranayama consiste nel modificare la Respirazione (ritmica) rettangolare estendendo progressivamente la durata delle due apnee, fino a far diventare tutte e quattro le fasi respiratorie della stessa … Leggi articolo