CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Download PDF

Se le circostanze non sono particolarmente sfavorevoli e non sono a rischio le necessità primarie, si può vivere felici qui e ora, non inseguendo la felicità e facendola dipendere dal raggiungimento di obiettivi particolari, ma vivendo il momento con gioia e consapevolezza, affrontando i problemi che inevitabilmente la vita ci pone, uno alla volta. Questo senza rinunciare a progettare obiettivi gratificanti, ma ancor più coltivando la quiete interiore.

Questo atteggiamento … Leggi articolo

YOGA MODERNO E CONTEMPORANEO

Download PDF

5.1 Lo Yoga in occidente e nel mondo

Il contatto con alcune culture occidentali, a partire da quella inglese nella stessa India, e la successiva diffusione dello Yoga a livello mondiale, hanno determinato una inevitabile contaminazione e influenzato lo sviluppo degli insegnamenti originari dello Yoga.

Da una parte ha continuato a essere coltivata la tradizione yoga legata alla spiritualità, sia in India sia in occidente, dove è stata promossa in … Leggi articolo

L’OBIETTIVO DELLO YOGA

Download PDF

Le fonti dello Yoga, pur con terminologia a volte differente, condividono i temi principali della filosofia induista: l’analisi delle cause della sofferenza, la possibilità di porre termine alla sofferenza realizzando uno stato di coscienza appartenente a una dimensione stra-ordinaria che possiamo definire spirituale, lo Yoga come disciplina che conduce all’emancipazione dalla sofferenza e alla liberazione del praticante, le caratteristiche della realizzazione di tale condizione.

Da ricordare, comunque, che i concetti … Leggi articolo

LE VIE DELLO YOGA DELLE FONTI

Download PDF

Nella Bhagavad Gita sono descritte soprattutto la via dell’azione (Karma yoga), quella  della conoscenza (Jnana yoga), quella della devozione e dell’amore (Bhakti yoga); in misura minore parla della pratica meditativa (Raja yoga).

Negli Yogasutra il sentiero dello Astanga yoga.

Dal Tantrismo derivano numerosi percorsi; tra i più noti quelli con forte pratica di posture, come, ad esempio, l’Hatha yoga.

3.1 Karma Yoga

È la via della giusta azione.

Tutti gli … Leggi articolo

ORIGINE E FONTI DELLO YOGA

Download PDF

2.1 Il contesto induista

Il contesto in cui si sviluppa lo Yoga è quello dell’India, paese del quale sono stati coniati stereotipi riduttivi come quello di una civiltà statica e ostile al progresso, esclusivamente rivolta alla vita con atteggiamenti spirituali, di ricerca interiore, con un atteggiamento culturale contrapponibile a quello occidentale, aperto, evoluto e rivolto alla comprensione e manipolazione del mondo materiale.

In realtà l’India è piuttosto un coacervo di … Leggi articolo

Yoga e benessere

Download PDF

1.1 La ricerca del benessere

L’esistenza dell’essere umano viene stimolata da alcune pulsioni primarie che ne determinano parte importante dei bisogni, dei desideri e delle attività.

Come gli altri viventi, l’uomo ha innanzitutto l’impulso alla sopravvivenza individuale e della specie; da esso originano le funzioni fisiologiche essenziali, legate al funzionamento dell’organismo, quali l’alimentazione, la respirazione, la minzione, la defecazione, la copulazione.

In secondo luogo egli è mosso dal principio di … Leggi articolo