Thich Nhat Hanh era un monaco buddhista Vietnamita.
Fu esiliato dal regime comunista vietnamita per il suo impegno per la pace e sul fronte dei diritti umani.
Ha praticato e insegnato l’approccio meditativo di ricerca interiore impegnandosi al contempo all’impegno sociale e politico nel mondo, promuovendo una spiritualità non rinchiusa nei centri di meditazione, ma operante nella società contemporanea.
Martin Luther King, che aveva vinto il Nobel nel 1964, scrisse … Leggi articolo